SCHEDA COMPAGNIA

Navicella Theatre

Da: Francia, Italia

La compagnia Navicella Theatre: incontro tra movimento, voce e teatro di figura

La compagnia Navicella Theatre nasce dall’unione creativa e professionale di Flaminia Vendruscolo e Victor Fischl, due artisti con background diversi ma complementari, che hanno scelto di dedicarsi a un teatro capace di parlare a grandi e piccoli, unendo sperimentazione artistica, pedagogia e sensibilità ecologica.

Flaminia Vendruscolo

Nata a Venezia nel 1988, Flaminia è un’artista poliedrica, insegnante di Yoga Parinama e Danza Afro-contemporanea, discipline che studia e pratica sin dal 2007. Il suo percorso artistico inizia con lo studio della danza africana sotto la guida di maestri come Norma Claire ed Elsa Wolliaston, proseguendo poi con esperienze in danza Sabar in Senegal e Francia grazie a Yama Wade.

La sua ricerca artistica e personale si arricchisce viaggiando tra Europa e Sud America, esplorando capoeira, danza contemporanea e teatrodanza (con influenze come il metodo Axis Syllabus e il Tanztheater Wuppertal). Fondamentale è l’incontro con il Roy Hart Theatre, dedicato alla ricerca vocale, che diventa il centro del suo lavoro creativo e didattico.

Dal 2008 Flaminia porta avanti corsi e laboratori che integrano movimento e voce, collaborando con scuole e associazioni in contesti geografici e sociali diversi. Parallelamente, lavora come performer e autrice: nel 2016 partecipa alla realizzazione del film Something Less, diretto da Barbara Bernardi.

Dal 2017, insieme al compagno Victor Fischl, intraprende una ricerca teatrale nomade, che unisce teatro di figura, danza e progetti educativi volti a esplorare il rapporto con l’altro.

Victor Fischl

Nato in Francia nel 1992 e cresciuto in Germania, Victor completa il suo percorso accademico conseguendo un diploma in Fine Arts alla Central Saint Martins di Londra nel 2014. Inizia la sua carriera esponendo installazioni artistiche multidisciplinari, presentate in spazi intimi a Londra e in grandi contesti come il Bozar e il Museo Coudenberg a Bruxelles.

La sua sensibilità lo porta a lavorare per due anni con il Collectif P.U.H.E, un gruppo che coinvolge giovani adulti con disabilità mentale e sociale, dedicandosi alla creazione di video sperimentali. Parallelamente, si afferma come regista, scenografo e performer in compagnie di teatro e danza contemporanea a Bruxelles.

La scoperta del teatro di figura avviene al Théâtre du Ratinet di Bruxelles, dove lavora come tecnico e attore. Questo linguaggio artistico diventa il mezzo per dialogare con i più piccoli, integrandolo con le sue competenze scenografiche e registiche.

Dal 2017, Victor intraprende con Flaminia un progetto teatrale itinerante, che fonde teatro di figura, danza e progetti educativi. Insieme, creano spettacoli pensati per famiglie e per sensibilizzare a temi importanti come il rapporto con l’altro e la sostenibilità ambientale, utilizzando materiali di riciclo per burattini, baracche e scenografie.

Navicella Theatre rappresenta un punto d’incontro tra movimento, voce e teatro di figura, proponendo spettacoli che non solo incantano, ma offrono riflessioni profonde sulle emozioni, il rispetto reciproco e l’ambiente. La loro ricerca artistica, sempre aperta e in evoluzione, continua a stupire e coinvolgere il pubblico di tutte le età.

Spettacoli di questa compagnia

Il grande viaggio di farfalla

Inverno 2025
domenica 16 Marzo, 16:30
Della compagnia: Navicella Theatre
Novello - Teatro Comunale – via salita Nizza 2

Il grande viaggio di farfalla

Inverno 2024
domenica 17 Marzo, 16:30
Della compagnia: Navicella Theatre
Novello - Teatro Comunale – via salita Nizza 2