Sasa Guadalupe è un’artista argentina che ha attraversato il mondo per portare la ricchezza della tradizione orale spagnola e sudamericana prima di stabilirsi in Piccardia, in Francia. Narratrice, burattinaia e ricercatrice, il suo lavoro si muove tra l’antropologia culturale e il teatro, recuperando antichi racconti popolari e adattandoli alla scena contemporanea.
La sua carriera è un intreccio di esperienze diverse ma profondamente connesse: ha lavorato in radio per un decennio, diretto rassegne e spazi culturali, creato scenografie, installazioni e burattini. Ha scritto copioni e rielaborato testi tradizionali, portando in scena spettacoli che affrontano tematiche legate al femminile, ai cambiamenti sociali e alle comunità vulnerabili.
Fondatrice e direttrice di TANTA Oralidad, un incontro internazionale sulla tradizione orale, ha inoltre ideato CANOA, una piattaforma di dialogo sulla narrazione orale contemporanea, e SIMBOLA, una scuola dedicata al simbolismo nei racconti tradizionali. Oltre a realizzare spettacoli per tutte le età, conduce workshop per docenti e operatori culturali, promuovendo la narrazione come strumento di sensibilizzazione sociale.
Dal 1993 porta il suo lavoro in tournée, partecipando a festival in America Latina e in Europa, sia come artista solista che all’interno di compagnie teatrali. Il suo percorso è un viaggio continuo tra memoria e innovazione, dove ogni spettacolo diventa un ponte tra passato e presente, lasciando un segno profondo nell’animo degli spettatori.