SCHEDA COMPAGNIA

Teatro del Corvo

Da: Milano

Chi siamo

Attivo dal 1992, il Teatro del Corvo porta in scena in Italia e all’estero spettacoli dedicati al teatro di figura, con una particolare attenzione ai burattini e alle tecniche miste di animazione. La compagnia ha sviluppato un linguaggio espressivo originale, capace di innovare le forme tradizionali e coinvolgere sia il pubblico dei bambini che quello degli adulti.
Accanto alle produzioni teatrali, il Teatro del Corvo realizza spettacoli di strada, clownerie, cantastorie e parate con pupazzi giganti, grazie anche alla lunga collaborazione con il celebre Bread and Puppet Theater.
Ha partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali, tra cui il Puppetropolis International Puppet Festival di Chicago, il Toy Theater International Festival di New York, e il Festival Off des Théâtres de Marionnettes di Charleville-Mézières in Francia, oltre a importanti rassegne in tutta Italia.
La compagnia è attiva anche nella formazione, conducendo laboratori per bambini, ragazzi e adulti, corsi per insegnanti e operatori sociali, e progetti di teatro sociale con anziani e adolescenti. Dal 2005 organizza “Sipario d’Orba”, un percorso di seminari e incontri dedicato al teatro di figura, con la partecipazione di artisti di spicco del settore.

I fondatori

Damiano Giambelli, fondatore del Teatro del Corvo, è burattinaio, musicista e scenografo. Dopo aver collaborato con il Bread and Puppet Theater negli Stati Uniti, ha lavorato con numerose compagnie italiane, tra cui Teatro del Sole, Teatro Laboratorio Mangiafuoco e Teatro Pane e Mate. Ha condotto laboratori in diverse scuole e istituzioni, come l’Università Bicocca e l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Cristina Discacciati, cofondatrice, ha iniziato il suo percorso nel teatro di animazione con il Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Ha lavorato come animatrice con il Teatro del Buratto e ha firmato diverse regie di spettacoli di teatro di figura e percorsi sensoriali. Si è formata anche nella danza moderna e nella danza indiana, approfondendo il lavoro sul gesto e sulla presenza scenica.

Il Teatro del Corvo continua oggi la sua ricerca artistica nel segno della contaminazione e dell’innovazione, mantenendo sempre vivo il legame con il teatro popolare e di comunità.

Spettacoli di questa compagnia

Volare Oh Oh

Summertime 2025
sabato 28 Giugno, 18:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
vie del centro, Alba

Pupazzi volanti

Summertime 2025
sabato 28 Giugno, 10:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

La molto horibile istoria del uomo senza testa

Summertime 2025
venerdì 27 Giugno, 22:15
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

Pupazzi volanti

Summertime 2025
venerdì 27 Giugno, 17:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

Pu-pazza parata

Summertime 2024
sabato 29 Giugno, 18:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Per le vie del centro storico di Alba

Laboratorio – Pu-pazzo Mondo

Summertime 2024
sabato 29 Giugno, 10:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

Laboratorio – Pu-pazzo Mondo

Summertime 2024
venerdì 28 Giugno, 17:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

Laboratorio – Pu-pazzo Mondo

Summertime 2024
venerdì 28 Giugno, 10:00
Della compagnia: Teatro del Corvo
Cortile della Maddalena, Alba

Macedonia

Macedonia rana
Summertime 2023
sabato 8 Luglio, 21:30
Della compagnia: Teatro del Corvo
Alba, Frazione Scaparoni; in caso di maltempo: Collettivo Scaparun 1982